Firefox, uno dei browser più amati di sempre assieme ai rivali Opera, Safari e Chrome, si prepara ad una svolta epocale, grazie al debutto del nuovo web engine “Quantum”, presente nella versione 57 Beta del popolare software di Mozilla.
Firefox Quantum è una vera e propria rivoluzione nel mondo dei browser, che permetterà alle pagine web di essere caricate ad oltre il doppio della velocità attuale.
La sostituzione del vecchio web engine “Gecko” con “Quantum” permette infatti al nostro PC o smartphone di sfruttare tutti i core del processore, rendendo l’elaborazione di immagini e video molto più rapida.
L’obiettivo di Mozilla è di rendere finalmente Firefox un browser meno pesante e più facile da controllare caricando meno la RAM, fino ad oggi un punto debole di questo software.
La nuova gestione delle tab e l’arrivo dell’architettura Electrolysis (per dare priorità alle schede in uso) permette di abbattere i consumi di memoria fino al 30%.
Firefox Quantum, che verrà lanciato ufficialmente il prossimo 14 novembre una volta terminati i primi beta test, contiene inoltre cambiamenti interessanti dal punto di vista grafico, come sempre alla ricerca del perfetto compromesso tra leggibilità e minimalismo delle schede: l’interfaccia Photon.
Photon ci mostra pagine web adattate a schermi con risoluzione elevata, animazioni più fluide e tab finalmente ottimizzate per le ultime versioni dei principali sistemi operativi, tra cui Android Oreo, iOS 11 e naturalmente Windows 10 (guarda la guida su come scaricare Windows 10).
Per gli utenti che sono abituati a utilizzare più sistemi operativi su smartphone e desktop, possiamo dire che il nuovo Firefox sarà una vera e propria manna dal cielo.
Fa così il suo debutto una tecnologia su cui Mozilla ha lavorato per diversi mesi, in attesa della creazione di un browser capace di tener testa al rivale di sempre, Google Chrome (guarda l’articolo su come scaricare Google Chrome per Windows).
I primi riscontri per Firefox Quantum beta, da parte degli sviluppatori che l’hanno testato, sono già stati molto positivi, e la release finale non potrà che essere migliore.
Vi aggiorneremo presto con tutti i dettagli necessari per affrontare la navigazione al meglio.
Lascia un commento