• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Web e Social / Browser / Opera Mini si evolve: una nuova versione permette di comprimere al massimo i dati

Opera Mini si evolve: una nuova versione permette di comprimere al massimo i dati

E’ uno dei browser mobile che più ha saputo coinvolgere gli utenti che navigano dai propri smartphone o tablet per via delle sue performance di sicurezza, velocità e leggerezza nel web surfing: Opera Mini, che da sempre punta su efficaci algoritmi di compressione dei dati per offrirci una navigazione snella e rispettosa dei nostri piani tariffari relativi al consumo dati, si rinnova proprio in questi giorni in una formula che finalmente ci permetterà di impostare opzioni di compressione a nostra scelta.

Opera Software aggiorna così uno dei suoi prodotti di punta, che si affianca alla funzione Salva Dati, che ci permette di tenere sotto controllo il consumo del traffico dati quotidianamente. La nuova release, basata su un’architettura cloud, permette, soprattutto nella versione Android, una compressione particolarmente efficace consentendoci di scegliere tra due opzioni: “High” oppure “Extreme”.

Opera-browser-Android

Per ottenere questo risultato, Opera si è focalizzata sul trasformare l’applicazione in un “tool di connessione” ai server della società, che instradano il traffico generato dall’utente restituendo il rendering di una pagina Web compressa e opportunamente ottimizzata per la visualizzazione sul terminale dell’utente. I risultati non sono tardati ad arrivare, con un’efficace compressione relativa anche alle immagini, soprattutto per quanto riguarda il formato WebP, con cui i browser desktop di nuova concezione come Microsoft Edge stanno facendo i conti.

Concentrandoci sulle due nuove modalità di compressione, “Extreme” permetterà un risparmio relativo al traffico dati pari al 90%, una cifra eccezionale e raggiunta eliminando le parti non utili al rendering del design di un sito mobile. Per chi tenesse comunque ad avere una resa ottimale delle grafiche del sito, è comunque disponibile la modalità “High”, in cui il risparmio si ferma al 40% circa; permettendo tuttavia di apprezzare la visualizzazione di grafiche e layout del sito nella loro forma originale.

I risultati ottenuti dal nuovo Opera Mini sembrano essere sotto ogni punto di vista eclatanti, e Opera Software stessa conferma che “non sono inferiori rispetto a quelli di una connessione 3G o wireless”. Questo significa che il nuovo browser mobile potrà gestire download di dimensioni più massicce, un feature di cui molti aspettavano l’aggiornamento assieme alla rinnovata gestione della modalità Incognita, che potrà beneficiare di un aumento di velocità nel caricamento delle pagine.

A qualche giorno dalla rivelazione di Mozilla relativa a Firefox per iOS, anche Opera Software ci tiene quindi a dire la sua in campo browser mobile: la concorrenza si fa sempre più spietata, e resteremo perciò aggiornati sulle alternative migliori in modo da poter valutare la loro evoluzione nel tempo sui nostri inseparabili smartphone.

11 Settembre 2015 Archiviato in:Browser

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Browser

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy