Gli anni 2013 e 2014 sono senza dubbio ricordati come i momenti in cui, a causa di censure e pericolose restrizioni della libertà di comunicazione online, la rete Deep Web, con il browser TOR a sostenerla in ogni suo dettaglio, è uscita di diritto da una nicchia in cui era a pochi conosciuta, con il risultato di aver creato numerosissimi siti in cui la possibilità di esprimersi è pienamente garantita.
Sono tuttavia ancora molti gli utenti del Web classico (la cosiddetta “clearnet”) che stentano a voler abbandonare il proprio software di navigazione a favore di TOR, browser appositamente studiato e preconfigurato per salpare in maniera più sicura per i mari del Deep Web, spesso non poi così trasparenti e protetti da possibili intrusioni di terzi.
Per chi volesse surfare le pagine del Deep Web dalla clearnet, è possibile sfruttare un comodo servizio online chiamato Tor2Web, un network costituito da server proxy ideato nientemeno che da Aaron Swartz, attivista per i diritti intellettuali e digitali a cui Internet (e soprattutto Anonymous) ha dedicato continue commemorazioni.
Tor2Web consente l’accesso, dunque, ai contenuti del Deep Web direttamente dalla sua pagina principale, reperibile presso Tor2Web.org.
In particolare, per surfare un sito di cui conosciamo l’indirizzo “onion” (ad esempio: https://duskgytldkxiuqc6.tor2web.org/), sarà sufficiente anteporlo a “tor2web.org”, trasformandolo in https://duskgytldkxiuqc6.tor2web.org/.
La semplice digitazione dell’URL ci connetterà a Tor2Web, il quale si interfaccerà alla propria rete di proxy server, offrendoci come risultato l’elaborazione della pagina web richiesta, esattamente come se la vedessimo da TOR.
Va ricordato, comunque, che la navigazione tramite un browser classico, seppur open source e dotato delle maggiori protezioni anti phishing e malware, non costituisce affatto una garanzia di sicurezza in termini di eventuale software malevolo disponibile tramite i siti visitati, e fa inoltre venir meno la garanzia di anonimità, in quanto la pagina verrebbe caricata a nome del proprio IP.
Si tratta quindi di una soluzione da utilizzare con siti di cui conosciamo preventivamente l’indirizzo, e di cui abbiamo assoluta certezza che si tratti di pagine affidabili sotto ogni punto di vista.
Tor2Web rappresenta naturalmente una soluzione rapida e a portata di mano per chi non ha intenzione di utilizzare browser più blindati e studiati appositamente per il Deep Web; tuttavia raccomandiamo di visitare esclusivamente siti di cui si conosce l’assoluta sicurezza per il proprio sistema e per la propria privacy, declinando ogni responsabilità per l’utilizzo improprio del servizio.
Lascia un commento