L’abbiamo sentito citare nella maggior parte delle cronache dedicate alla creazione di nuove tecnologie per rendere il multimedia più accessibile da PC secondo uno standard comune, ma allo stesso modo è stato al centro di diverse controversie legate alla sicurezza online: si tratta di Flash Player, il plugin di Adobe che, nelle intenzioni di Facebook, dovrebbe avviarsi a breve verso il tramonto definitivo.
In seguito al recente blocco da parte di Mozilla relativo a tutte le versioni del plugin sul proprio browser Firefox, anche il network di Zuckerberg sembrerebbe convinto della necessità di “eradicare” uno standard che pare portare più problematiche di privacy e sicurezza che benefici, a qualsiasi livello di Internet.
Nonostante i ripetuti update e le relative patch, Flash Player continua infatti ad essere uno strumento pericoloso per gli internauti, a causa di exploit e vulnerabilità online con protagonisti il furto di credenziali, l’intercettazione della trasmissione di dati protetti e più generalmente dell’identità dell’utente, nonostante possa credere di essere nel completo anonimato.
I big del Web hanno confermato la necessità di restituire all’utente libertà di navigazione e rispetto della security, concordando perciò la cessazione definitiva del supporto a questo standard. Adobe dovrà perciò eliminare tale supporto, che malgrado l’evoluzione nel corso del tempo è ancora da considerarsi obsoleto e non immune da attacchi.
L’alternativa di valore che potrà succedere a Flash è indubbiamente HTML 5, già accettato su diverse piattaforme in qualità di standard del futuro. L’abbandono al supporto ufficiale è stato accolto innanzitutto da Mozilla, come detto poco sopra, che ha già permesso alle recenti versioni di Firefox di sostituire la schermata che dovrebbe caricare il plugin con un eloquente “Adobe Flash Player non è in corso di validità”.
Al momento, per quanto riguarda Firefox, le versioni contemplate sono comprese fino alla 18.0.0.203. Il plugin, per chi desiderasse, è ancora attivabile, tuttavia è Mozilla stessa a sconsigliare l’uso di un’alternativa così obsoleta. Un recente update ha tuttavia sottolineato che la creatrice di Firefox al momento considera affidabili gli ultimi plugin rilasciati, ma la certezza sempre più diffusa è quella relativa ad un prossimo abbandono.
Facebook si unisce infine come Mozilla al “canto di morte” per Adobe Flash Player, in quanto ormai decisa a non farne uso, preferendo tecnologie più sicure e al passo con la modernità. E’ quindi la fine per Flash?
Tutto fa supporre che stia vivendo i suoi ultimi istanti, perciò restate sintonizzati su queste pagine per conoscere l’effettiva data di cessazione degli update di uno dei plugin che hanno segnato la storia del Web da decenni.
Lascia un commento