• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Web e Social / Google / Google Glass, di nuovo “in vita” con i chip Intel

Google Glass, di nuovo “in vita” con i chip Intel

Nonostante Google abbia da sempre dimostrato di saper fiutare le occasioni necessarie per ottenere favore di pubblico e critica, grazie alla lungimiranza che le ha permesso di spaziare in tutti i campi della vita online, di tanto in tanto è incappata in qualche ostacolo, che negli ultimi tempi ha preso nome di Google Glass.

Google-Glass

Gli avveniristici smartglass, realizzati dopo mesi di accurato studio e ricerca, sembrano infatti essere morenti dal punto di vista degli sviluppatori dedicati a questo progetto.

Dispositivi simili non hanno purtroppo ancora raggiunto il plauso degli utenti, probabilmente per retaggi culturali che portano a vedere lo smartglass come un goffo impedimento piuttosto che un’opportunità.

Dopo aver così parzialmente compromesso l’attenzione degli utenti e dei developer, Google era in procinto di gettare la spugna ed archiviare i Google Glass nei ricordi passati.

Alcune novità dell’ultima ora, comunque, fanno supporre che la casa di Mountain View non abbia ancora del tutto rinunciato al concept di un occhiale futuristico, stabilendo che a partire dal 2015 potrebbe debuttare una nuova versione dei Glass, ridisegnati con un chip strutturato direttamente da Texas Instruments, un’autorità nel campo, in grado di accogliere i rinomati processori Intel.

Nonostante l’ottima notizia, continuano comunque i contrasti tra Google ed Intel per la percezione che rispettivamente dimostrano dei Google Glass: chi li vuole come semplice oggetto consumer (Google), chi vorrebbe espanderne l’utilizzo in qualsiasi ambiente, a prescindere dalle applicazioni personali (Intel).

Il rinnovato “Google Glass 2” permetterà la navigazione (3G, Wi-Fi, Bluetooth, LTE) anche in contesti in cui finora è stato sufficiente uno smartwatch, permettendo all’utente di essere sempre connesso.

Le tecnologie indossabili, indipendentemente da questa scelta, si preparano dal 2015 ad un grande salto, in cui potenza ed autonomia del device saranno garantite da un più vasto numero di chipmaker focalizzati sul risparmio energetico, ed in generale da parte degli entusiasti del progetto Glass, che cambierà la fruizione dei contenuti online con una possibile strizzata d’occhio al mondo della Realtà Aumentata.

Ci auguriamo naturalmente che questa nuova accoppiata tra Intel e Google possa offrire un device in grado di essere accettato da una vasta fetta di utenti, accantonando quindi i retaggi culturali che vedrebbero gli smartglass come “invasivi” o, nel peggior caso, “poco utili”, dandoci invece la possibilità di comprenderne il funzionamento in prima persona.

2 Dicembre 2014 Archiviato in:Google

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Google

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy