• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Web e Social / Google / Google, in arrivo un nuovo codec Youtube per lo streaming ultra HD

Google, in arrivo un nuovo codec Youtube per lo streaming ultra HD

Chi è utente assiduo di Youtube, soprattutto da smartphone o tablet, sa bene quanto possa incidere il consumo di traffico dati sul proprio piano tariffario mobile: il problema diventa ancora più ovvio quando il video che desideriamo seguire è stato registrato in formato Ultra HD, altrimenti conosciuto con la sigla di 4K, e che sta lentamente diventando lo standard per i contenuti video di alta qualità.

Google, sempre all’avanguardia in campo Web, sta naturalmente pensando ad offrirci una soluzione per comprimere il traffico dati e consentire un playback più veloce e leggero dei video ad alta definizione: la sua nuova tecnologia prevede l’utilizzo di un codec apposito, chiamato VP10, che come si può facilmente capire è successore del passato VP9 (presentato al passato CES 2014 ed in grado di fornire contenuti ad un bitrate inferiore, riducendo della metà il traffico dati necessario per lo streaming).

youtube

VP10 consentirebbe di dimezzare il peso complessivo dei file da trasmettere a prescindere dal dispositivo utilizzato dalla visione, permettendo significativi passi avanti rispetto alla versione precedente in termini di snellezza dell’operazione. Il numero di filmati che potrà essere guardato direttamente da smartphone o tablet potrà così aumentare sensibilmente, pur rimanendo entro le soglie della propria offerta dati.

Il nuovo codec deve ancora essere perfezionato sotto diversi aspetti, tuttavia Google è fiduciosa e avrebbe intenzione di renderlo disponibile entro il prossimo anno.

In aggiunta a questo, VP10 sarebbe del tutto “free” e non vincolato a specifiche royalty, e verrà offerto gratuitamente a tutte le case produttrici di dispositivi video o multimediali in generale che vorranno implementarlo nei propri device.

Si tratta di un notevole passo in avanti rispetto ad alternative come lo standard H.265 o H.264, che da major come Apple richiedono invece un esborso per essere utilizzati.

Il mondo dell’Ultra HD diventa così sempre più a portata di tutti, giorno dopo giorno: si prevede nel prossimo futuro un’impennata nella fruizione di contenuti 4K, che sostituirà il Full HD nei nuovi standard di streaming e cinematografici: Google, come sempre, apre le porte ad una novità destinata a cambiare il Web, con evidenti benefici per gli appassionati di multimedia.

Noi seguiremo quindi questa rivoluzione da vicino, per poterne parlare ampiamente sempre su queste pagine, quindi continuateci a seguire per restare sempre aggiornati sulle ultime novità.

2 Settembre 2015 Archiviato in:Google

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Google

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy